A captivating surreal cosmic vision featuring a figure silhouetted against vibrant colored walls and reflective surfaces. This double exposure evokes an ethereal and mysterious atmosphere.

Percorsi creativi inclusivi di educazione informale attraverso l'opera lirica e il teatro

Opera4All è un progetto educativo e culturale promosso nell’ambito dell’Avviso Pubblico "Educare Insieme", finalizzato a contrastare la povertà educativa attraverso percorsi inclusivi di educazione informale. Il progetto nasce dalla collaborazione tra Europa InCanto Onlus, la Fondazione Teatro San Carlo di Napoli e l’ISISS Antonio Magarotto di Roma, con il coinvolgimento di scuole primarie e secondarie situate in contesti a forte disagio socio-economico.

Opera4All si propone di valorizzare l’opera lirica, il teatro e le arti visive come strumenti di partecipazione, inclusione e cittadinanza attiva, con un’attenzione particolare a bambini e ragazzi tra i 5 e i 14 anni, inclusi minori con disabilità uditiva o in situazioni di fragilità sociale. Il progetto coinvolgerà complessivamente 900 bambini e adolescenti, tra cui 100 con disabilità uditiva, provenienti da scuole distribuite nelle regioni Lazio e Campania. Attraverso laboratori creativi, formazioni per docenti e performance finali, Opera4All intende favorire l’accesso alla cultura, stimolare la creatività e rafforzare il senso di comunità tra scuola, famiglie e territorio.

Le attività del progetto ruotano attorno a una delle opere più celebri del repertorio lirico italiano: Il Barbiere di Siviglia di Gioachino Rossini, un capolavoro frizzante e ironico che offre un contesto coinvolgente e accessibile per l’educazione musicale e teatrale dei più giovani. 

Opera4All nasce dalla convinzione che l'accesso alla cultura e all'espressione artistica sia un diritto fondamentale e uno strumento potente di crescita personale e collettiva. Il progetto si pone l’ambizioso obiettivo di offrire ai più giovani e alle loro famiglie strumenti concreti per l’empowerment, la cittadinanza attiva e il superamento delle disuguaglianze, promuovendo inclusione, partecipazione e  onsapevolezza.

Attraverso un lavoro sinergico tra le realtà promotrici e i territori coinvolti, arte e cultura si trasformano in leve di cambiamento sociale, capaci di generare esperienze educative ad alto valore formativo e creativo. La crisi sociale ed economica ha ampliato le distanze e le fragilità, ma Europa InCanto, il Teatro San Carlo di Napoli e l’ISISS Magarotto di Roma rispondono proponendo un modello educativo e culturale solidale, accessibile e replicabile

Opera4All interpreta l’educazione e la cultura come strumenti di riscatto e rigenerazione, verso la costruzione di una società più equa, aperta e consapevole, in cui ogni bambina e bambino possa essere protagonista del proprio percorso di crescita.

 

logo dipartimento politiche famiglia