Cosa si cela dietro all’emozione che si prova quando si ascolta una melodia o un determinato impasto sonoro?
Cosa lega il gesto del direttore d’orchestra alla scrittura dei compositori? Come fa l’orchestra a respirare assieme con un solo sguardo?

Dialoghi Sinfonici - Intro 01

A questi interrogativi rispondono i Dialoghi Sinfonici, l’innovativo format di concerto realizzato da EICO-Europa InCanto Orchestra, diretta dal M° Germano Neri, che unisce il pubblico all’orchestra.
Un’emozionante avventura alla scoperta delle curiosità musicali, biografiche, storiche, scientifiche e addirittura culinarie, riguardo i più grandi compositori della scena sinfonica degli ultimi 250 anni!

Dialoghi Sinfonici - Intro 02

Il Direttore d’orchestra, grazie ai programmi di concerto proposti, interagisce con il pubblico facendolo dialogare con l’orchestra sinfonica. Vengono così spiegate le ragioni storiche e culturali per cui le melodie scritte in certe tonalità siano in grado di influenzare le emozioni, di come le successioni ritmiche attivino l’irresistibile impulso di tenere il tempo e infine il motivo per cui - come è stato scientificamente dimostrato – il nostro cervello attiva determinate aree in risposta alle diverse frequenze sonore.

Dialoghi Sinfonici - Intro 03

Vengono forniti al pubblico nuovi strumenti interpretativi che daranno nuova linfa alla fruizione del concerto e alimenteranno la meraviglia che deriva dall’acquisizione di una nuova consapevolezza, garantendo all’esperimento di ascolto un valore che non si esaurirà al termine dell’esibizione e che darà nuova linfa al desiderio di ripetere l’esperienza.

I prossimi appuntamenti

Dialoghi Sinfonici
Saint-Saens - pioniere o reazionario?
La Nuvola - Eur (RM)

Saint-Saens - pioniere o reazionario?

09 Febbraio ore 11:00
La Nuvola - Eur (RM)
Dialoghi Sinfonici
Ouverture a … Mozart, Rossini e Verdi
Teatro di San Carlo - NAPOLI (NA)

Ouverture a … Mozart, Rossini e Verdi

23 Febbraio ore 11:00
Teatro di San Carlo - NAPOLI (NA)
Dialoghi Sinfonici
Beethoven - VI sinfonia - La pastorale
La Nuvola - Eur (RM)

Beethoven - VI sinfonia - la pastorale

09 Marzo ore 11:00
La Nuvola - Eur (RM)
Dialoghi Sinfonici
La musica del mistero | L’apprendista stregone e L’uccello di fuoco
Teatro di San Carlo - NAPOLI (NA)

La musica del mistero | L’apprendista stregone e L’uccello di fuoco

29 Marzo ore 11:00
Teatro di San Carlo - NAPOLI (NA)
Dialoghi Sinfonici
Poemi sinfonici - La musica a programma
La Nuvola - Eur (RM)

Poemi sinfonici - la musica a programma

06 Aprile ore 11:00
La Nuvola - Eur (RM)

Archivio spettacoli

Dvorak - sinfonia dal nuovo mondo

12 Gennaio ore 11:00
La Nuvola - Eur (RM)

Tchaikovsky - il balletto sinfonico

22 Dicembre ore 11:00
La Nuvola - Eur (RM)

Tchaikovsky e il balletto sinfonico

21 Dicembre ore 11:00
Teatro di San Carlo - NAPOLI (NA)

V sinfonia di L. v. Beethoven

7 Dicembre ore 11:00
Teatro di San Carlo - NAPOLI (NA)

Ensemble Europa InCanto
"Aperitivo sound"

21 Aprile ore 17.30
Teatro di Villa Lazzaroni, Roma
Via Appia nuova 522 / Via Tommaso Fortifiocca 71

Dialoghi Sinfonici - La musica si racconta!
“L’ora del balletto: su e giù dalle Punte”

7 Aprile ore 11.00
La Nuvola EUR, Roma
Viale Asia, 40/44

Dialoghi Sinfonici - La musica si racconta!
“1791 di W. A. Mozart”

3 Marzo ore 11.00
La Nuvola EUR, Roma
Viale Asia, 40/44

Ensemble Europa InCanto
"Giacomo Puccini"

25 Febbraio ore 17.30
Teatro di Villa Lazzaroni, Roma
Via Appia nuova 522 / Via Tommaso Fortifiocca 71

Dialoghi Sinfonici
“Ouverture...all'Opera!”

25 Febbraio ore 11.00
Teatro Italia, Roma
Via Bari, 18

Dialoghi Sinfonici - La musica si racconta!
“Stravinskij e Ravel: due mondi a confronto”

18 Febbraio ore 11.00
La Nuvola EUR, Roma
Viale Asia, 40/44

Ensemble Europa InCanto
"Festa e danze"

13 Febbraio ore 19.30
Teatro di Villa Lazzaroni, Roma
Via Appia nuova 522 / Via Tommaso Fortifiocca 71

Dialoghi Sinfonici
"Classici Quotidiani - Edizione Natale"

28 Dicembre 2023 ore 20.30
Teatro Roma, Roma
Via Umbertide, 3